ciao, l’interrogativo che ti sei posta mi è tanto tanto familiare…
con due figli piccoli il dilemma è come trovarsi degli spazi vitali,in cui coltivare noi stesse…per mia esperienza posso dire che il riposo viene prima di tutto…perchè aiuta a recuperare le energie, e quindi a mantenerci in salute fisica e psicologica, a darci la lucidità necessaria per organizzare le nostre giornate e ricavarci i nostri spazi. E’ stato molto utile imparare ad accontentarmi, ovvero mi sono data delle priorità….tra tutti i miei hobby , interessi etc ho scelto quelli che mi stavano piu’ a cuore. Si tratta di un momento che passa, perchè i figli cresceranno ed avranno meno esigenze…’dare tempo al tempo’.
Infine l’avere stabilito dei ‘ritmi’ nella giornata dei bambini(per i pasti, per il sonno etc) è stato di fondamentale importanza …anzi direi la chiave di tutto.
(se hai voglia ho scritto dei post sul mio blog sul bambino piccolo, vedi tu)
a prestooooo!
….ti sento stanca…
Io ho la fortuna di lavorare ma so quanto sia estremamente più pesante stare a casa da sole tutto il giorno con 2 bimbe piccole. Il lavoro ti permette di staccare la testa, ti da la possibilità di prenderti uno spazio tuo, anche se magari il lavoro non è dei migliori! per lo meno i “costringe” a toglierti la tuta e pettinarti per renderti presentabile al mondo!
Io in questi anni penso di aver trovato la soluzione “congelando” un pò i miei hobby, lo so è un sacrificio ma bisogna sopravvivere alla fatica e, personalmente, ho cercato di tenere le forze residue per il rapporto con mio marito…..ora che le bimbe son più grandi ricomincio a riappropriarmi delle mie cose anche se so che probabilmente non sarà più come prima.
Secondo me bisogna un pò “rassegnarsi” a ralentare e a rinunciare, solo per qualche tempo………non credo a quelle mamme che dicono di avere sempre il tempo per tutto….
Coraggio, le vacanze si avvicinano!
ciao, l’interrogativo che ti sei posta mi è tanto tanto familiare…
con due figli piccoli il dilemma è come trovarsi degli spazi vitali,in cui coltivare noi stesse…per mia esperienza posso dire che il riposo viene prima di tutto…perchè aiuta a recuperare le energie, e quindi a mantenerci in salute fisica e psicologica, a darci la lucidità necessaria per organizzare le nostre giornate e ricavarci i nostri spazi. E’ stato molto utile imparare ad accontentarmi, ovvero mi sono data delle priorità….tra tutti i miei hobby , interessi etc ho scelto quelli che mi stavano piu’ a cuore. Si tratta di un momento che passa, perchè i figli cresceranno ed avranno meno esigenze…’dare tempo al tempo’.
Infine l’avere stabilito dei ‘ritmi’ nella giornata dei bambini(per i pasti, per il sonno etc) è stato di fondamentale importanza …anzi direi la chiave di tutto.
(se hai voglia ho scritto dei post sul mio blog sul bambino piccolo, vedi tu)
a prestooooo!
….ti sento stanca…
Io ho la fortuna di lavorare ma so quanto sia estremamente più pesante stare a casa da sole tutto il giorno con 2 bimbe piccole. Il lavoro ti permette di staccare la testa, ti da la possibilità di prenderti uno spazio tuo, anche se magari il lavoro non è dei migliori! per lo meno i “costringe” a toglierti la tuta e pettinarti per renderti presentabile al mondo!
Io in questi anni penso di aver trovato la soluzione “congelando” un pò i miei hobby, lo so è un sacrificio ma bisogna sopravvivere alla fatica e, personalmente, ho cercato di tenere le forze residue per il rapporto con mio marito…..ora che le bimbe son più grandi ricomincio a riappropriarmi delle mie cose anche se so che probabilmente non sarà più come prima.
Secondo me bisogna un pò “rassegnarsi” a ralentare e a rinunciare, solo per qualche tempo………non credo a quelle mamme che dicono di avere sempre il tempo per tutto….
Coraggio, le vacanze si avvicinano!